- Ottieni link
- Altre app
- Ottieni link
- Altre app
Dal 27 al 29 aprile una rassegna, a ingresso completamente gratuito, organizzata dall'Associazione Lab-Lib e ideata da Biagio Lieti. “Parlate di Luce. Rassegna di Poesia Abitata” Un evento pensato per la voce e finalizzato a riproporre la poesia come qualcosa di condiviso e comunitario: - la voce si concretizza nella parte “core” della rassegna, costituita da PERFORMACE POETICHE e artistiche; - la condivisione si traduce nella scelta delle location che saranno “TEATRI SPONTANEI”, piazzette crocevia e strade, luoghi capaci di stabilire un connubio tra poesia e casa, tra poesia e vita. Il programma completo, tutte le attività organizzate per la rassegna, dalla FIERA ai LABORATORI, e ogni altra informazione sono disponibili su www.parlatediluce.it. Presentazioni: MARTEDI 24 | CAROSINO Municipio, Sala Consiliare via Roma 73 ore 11,00 "PARLATE DI LUCE", conferenza stampai TARANTO Torre dell'Orologio, Piazza Fontana ore 17,00 "PRENDERE SUL SERIO I POETI", incontro di presentazione della Rassegna intervengono: Lucio Pierri, Giuseppe Goffredo, Fabio Moliterni, Margherita Macrì Rassegna: VENERDI 27 | CAROSINO Sagrato Chiesa di San Francesco ore 20,00 Omaggio a Raffaele Carrieri con Alessandro Langiu e audio/video di Francesco Giannico ore 20,30 "IRPINIA" Letture di ALFONSO GUIDA con Carla Chiarelli SABATO 28 | CAROSINO Largo Dante Alighieri ore 20,00 Omaggio a Michele Pierri con Alessandro Langiu e audio/video di Francesco Giannico ore 20,30 "NEON 80" Letture di LIDIA RIVIELLO su un'azione pittorica di Orodè Deoro, suoni di Stefano Attolini (sax soprano) DOMENICA 29 | CAROSINO Largo Francesco Occhinegro ore 20,00 "CANTO E OBLIO" Letture di GIUSEPPE GOFFREDO, suoni di Giuseppe Amatulli (violino) ore 20,45 Le nuove voci della poesia pugliese incontrano il pubblico: letture no-stop fino a notte con Marthia Carrozzo, Paolo Ferrante, Marco Inguscio, Irene Ester Leo, Margherita Macrì, Isabella Mongelli, Antonio Natile, Raffaele Niro, Francesca Pellegrino |
Commenti
Posta un commento