- Ottieni link
- Altre app
- Ottieni link
- Altre app
Dal 10 al 13 luglio 2013 Polignano a Mare, ospiterà il Festival del Libro Possibile organizzato da Rosella Santoro, da Gabriella Genisi, Pino Pascale, Gianluca Loliva, importante realtà di promozione del libro e della letteratura.
Programma:
mercoledì 10 luglio 2013
19:00 Luca Beatrice – Sex. Erotismi nell’arte da Courbet a YouPorn
Fondazione Pino Pascali http://www.lucabeatrice.com Museo Pino Pascali
20.30 Raffaele Valentini – La banda suona per noi Presenta Annalisa Rossi Piazza Orologio
21.00 Don Luigi Ciotti – La speranza non è in vendita Presenta Enzo Magistà - Piazza Evolution
21.30 Francesco Carofiglio – Wok Presenta Ignazio Minerva - Piazza Orologio
21.30 Scrivoanchio.it – Antologia 2013 dei giovani scrittori in rete Intervengono Mino Grassi e Nicola Tenerelli - Balconata Santo Stefano
21.30 Giuseppe Benvestito – Dentro l’Inferno Presenta Roberto De Lorenzis - Vico Porto Raguseo
21.30 Piazza Carime Viviana La Ghezza – Strategia della prevenzione e sicurezza del lavoro - Intervengono Angela Arbore e Carla Spinelli
21.45 Piazza Evolution -Stefano Rodotà – Il diritto di avere diritti Presenta Nichi Vendola
22.00 Piazza Orologio Antonella Boralevi – I baci di una notte Presenta Annamaria Ferretti
22.00 Balconata Santo Stefano Francesco Minervini – Abecedario del VII gruppo Presenta Nicola Costantino Reading Saba Salvemini
22.00 Raffaella Scelzi, Vincenzo Pellicani – I segni del corpo Presenta Flavio Oliva
22.00 Piazza Carime Vincenzo Pacelli – Consulenza finanziaria e ottimizzazione del portafoglio
Presenta Elvira Spartano - Interviene Giampiero Maci
22.30 Piazza Evolution Paola Mastrocola – Non so niente di te
Presenta Maria Luisa Sgobba
22.30 Vico Porto Raguseo Antonia Chiara Scardicchio – Il sapere claudicante
Presenta Nicola Tenerelli
22.30 Balconata Santo Stefano Carmine Tedeschi – Il fuoco e la veglia
Interviene Graziana Brescia
22.30 Piazza Orologio Domenico Gallo – Da sudditi a cittadini
Presenta Michele Troisi - Interviene Francesco Paolo Sisto
22.30 Piazza Carime Roberto Ippolito – Ignoranti
Presenta Enza Moscaritolo
23.00 Balconata Santo Stefano Antonietta Lestingi – Come matasse all’arcolaio
Presenta F. Carmine Tedeschi
23.00 Piazza Orologio Carmela Formicola – Quando suonavo il Jazz
Presenta Corrado Minervini
23.00 Vico Porto Raguseo Giuliano Volpe – Le vie maestre
Presenta Alba Sasso
23.00 Piazza EvolutionNando Dalla Chiesa – Buccinasco. La ’ndrangheta al nord
Presenta Lino Patruno
23.00 Piazza Carime Leo Palmisano – Palombella rotta
Presenta Antonio Scotti - Interviene Onofrio Introna
23.30 Vico Porto RaguseoMichelangelo Zizzi – A Sud del Sud dei Santi
Presenta Manlio Triggiani
23.30 Piazza Orologio Nicky Persico – Spaghetti Paradiso Giovanna Ferrari – Per non dargliela vinta
Presenta Nica Ruggero
23.30 Piazza Evolution Valerio Massimo Manfredi – Il mio nome è nessuno. Il giuramento
Presenta Corrado Petrocelli
24.00 Piazza Evolution Vinicio Capossela – Tefteri
Reading e musiche a cura di Evi Evans
Introduce Rosella Santoro
giovedì 11 luglio 2013
20.30 Piazza Orologio Angelo De Marzo – Niccolò Piccinni le Barisien
Presenta Annamaria Bonsante
20.30 Vico Porto Raguseo Fabio Angiulli – Fine dell’era
Presenta Beppe Stallone
20.30 Piazza Carime Matteo Bonsante – Simmetrie
Presenta Salvatore Francesco Lattarulo
20.30 Piazza Evolution Santa Fizzarotti Selvaggi – Verso Oriente, verso Occidente, dove soffia il vento e sboccia il grano
Intervengono Francesco De Martino e Giovanni Girone - Modera Giovanni Ramunni
20.30 Balconata Santo Stefano Vincenzo De Gregorio – Il Milan sul tetto del mondo
Presenta Maurizio Marangelli
Interviene Angelo Carbone
21.00 Piazza Carime Pasquale Bellini – L’anello di Re Gioacchino
Presenta Michele Mirabella
Reading Floriana Uva e Lino De Venuto
21.00 Carmine Castoro – Filosofia dell’osceno televisivo
Presenta Luigi Cappetta
Vico Porto Raguseo
21.00 Balconata Santo Stefano Dorothee Klein – Profumo di sole e mare
Presenta Antonietta D’Oria
21.00 Editalia – Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – La lira siamo noi
Presenta Antonio Stornaiolo
Piazza Evolution
21.00 Puglia – Croazia, un mare in comune
Intervengono Damir Grubiša, Nicolò Carnimeo, Nicola Latorre - Modera Silvestro Serra
Piazza Orologio
21.30 Domenico Seccia – La mafia sociale
Presenta Enzo Magistà - Intervengono Guglielmo Minervini e Mons. Domenico Cornacchia
Piazza Carime
21.30 Lino Angiuli – La penna in fondo all’occhio esercizi di lettura/scrittura
Presenta Serena Di Lecce
Balconata Santo Stefano
21.30 Marco Grassi – Eventi Storia di un manager culturale da Arbore a Zichichi
Presenta Maria Gina Capogna - Interviene Gianni Ippoliti
Vico Porto Raguseo
21.30 Massimo Carlotto, Marco Videtta – Eva. Le vendicatrici
Presenta Patrizia Grima
Piazza Orologio
21.30 Paolo Mieli conversazione su: Eric Hobsbawm La fine della cultura
Presenta Maddalena Tulanti
Piazza Evolution
22.30 Carmine Abate – La collina del vento
Presenta Grazia Rongo
Piazza Carime
22.00 Gianfranco Calligarich – Principessa
Presenta Carmela Formicola
Vico Porto Raguseo
22.00 Marialuisa Vallino – La cintura di Afrodite
Presenta Manlio Triggiani
Balconata Santo Stefano
22.00 Paola Natalicchio – Il regno di Op
Presenta Onofrio Pagone - Interviene Giorgina Specchia
Piazza Orologio
22.00 Tommaso Cerno – Inferno
Presenta Antonio Stornaiolo
Piazza Evolution
22.30 Puglia – Croazia. Popoli dell’Adriatico nell’Europa contemporanea
Intervengono Franco Botta, Massimo Bucarelli, Damir Grubiša, Luciano Monzali, Silvia Godelli - Modera Livio Muci
Piazza Carime
22.30 Anita Piscazzi – Maremajè
Introduce Salvatore Francesco Lattarulo
Interviene Pietro Sisto
Balconata Santo Stefano
22.30 Massimo Cirri – Il tempo senza lavoro
Presenta Stefano Costantini - Interviene Paola Fontana
Piazza Orologio
22.30 Roberto Riccardi – Undercover
Presenta Nicky Persico - Interviene Massimo Carlotto
Vico Porto Raguseo
22.30 Vincitore del Premio Strega
Presenta Stefano Petrocchi - Interviene Paolo Mieli
Piazza Evolution
23.00 Antongiulio Scardaccione – Il barbiere di anime
Presenta Vito Carnimeo
Balconata Santo Stefano
23.00 Leila Ben Salah, Ivana Trevisani – Ferite di Parole
Presenta Giuseppe Goffredo
Vico Porto Raguseo
23.00 Dario Vergassola – Le interviste impossibili Ilva: problema o risorsa
Intervengono Andrea Orlando, Raffaele Fitto
Modera Enzo Magistà
Piazza Evolution
23.00 Raffaele Cantone – Football clan Presenta Giuliano Foschini
Piazza Orologio
23.15 Lino Patruno – Io resto al Sud
Gianfranco Viesti – Il Sud vive sulle spalle dell’Italia che produce. Falso!
Presenta Tommaso Montefusco
Piazza Carime
23.30 Mario Tozzi – Pianeta terra: ultimo atto Presenta Rosella Santoro
La fine del mondo spiegata a Dario Vergassola
Piazza Evolution
venerdì 12 luglio 2013
20.00 Il giornale a scuola: Inpuntadipenna
Presenta Domenico Matarrese - Intervengono Lino De Donato, Vito Scisci e gli alunni delle classi quinte di Scuola primaria dell’I.C. Sarnelli De Donato Rodari di Polignano a Mare
Piazza Carime
20.30 Andrea Laterza – Ursa Major Presenta Annella Andriani
Vico Porto Raguseo
20.30 Fernando Coratelli – La resa Presenta Michele Monno
Balconata Santo Stefano
20.30 Il libro di Alice
Presenta Domenico Matarrese - Intervengono Leonardo Sturiale, Beatrice De
Donato e gli alunni dell’I.C. San Giovanni Bosco di Polignano a Mare
Piazza Carime
20.30 Paolo Comentale – Il salto di Ovest
Piazza Orologio
20.30 Tonino De Filippis – 100 Pagine di Poesia in vernacolo polignanese – vol. II
Presenta Roberto Centrone
Piazza Evolution
21.00 Angelo Lippo – Se non matura la spiga
Presenta Anna Santoliquido
Vico Porto Raguseo
21.00 Domenico Spadavecchia – In fondo al pozzo
Presenta Carlo De Luca - Interviene Filippo De Bellis
Balconata Santo Stefano
21.00 Franco Di Mare – Il paradiso dei diavoli
Presenta Daniela Mazzacane
Piazza Orologio
21.00 Guglielmo Scilla (Willwoosh) – L’inganno della morte
Introduce Rosella Santoro - Interviene Federica Vigilante
Piazza Evolution
21.00 Andrea Segrè – Vivere a spreco zero
Presenta Fabiano Amati - Interviene Piero Liuzzi
Piazza Carime
21.30 Anna Capozzo – Tuffatori
Presenta Sonia Mastrodascio
Vico Porto Raguseo
21.30 Giulia Poli Di Santo – Ciliegie a mezzanotte
Presenta Annella Andriani Interviene Pietro Schino
Balconata Santo Stefano
21.30 Gaetano Cappelli – Romanzo irresistibile della mia vita vera raccontata fin quasi negli ultimi e più straordinari sviluppi
Presenta Michele De Feudis
Piazza Carime
21.30 Maria Cuffaro – Kajal
Presenta Paola Laforgia
Piazza Orologio
21.30 Pierluigi Battista – La fine del giorno
Presenta Peppino Caldarola - Interviene Francesco Schittulli
Piazza Evolution
22.00 Gaetano Quagliariello – De Gaulle
Presenta Giuseppe De Tomaso Interviene Marc Lazar
Piazza Evolution
22.00 Luca Bianchini – Io che amo solo te
Interviene Carmela Vincenti
Piazza Orologio
22.00 Tommaso Montefusco – La “mia” scuola
Intervengono Antonio d’Itollo, Gina Cavone, Francesco Damiani
Vico Porto Raguseo
22.00 Walter Spennato – Ma quanto mi dai se ti uccido? Presenta Mari Lacalamita
Balconata Santo Stefano
22.00 Puglia – Croazia – La letteratura che unisce Jurica Pavicic – Il collezionista di serpenti
Presenta Luisa Ruggio
Piazza Carime
22.30 Alessio Giannone: Pinuccio chiama il Ministro Quagliariello
Piazza Evolution
22.30 Caterina Emili – L’autista delle slot
Presenta Graziana Brescia
Vico Porto Raguseo
22.30 Giorgia Messa – Oltre i limiti dell’orizzonte
Introduce Gabriella Genisi - Presenta Maria Luisa Sgobba
Piazza Orologio
22.30 Noemi Cuffia – Il metodo della bomba atomica
Presenta Valentina Introna - Interviene Alessandra Minervini
Balconata Santo Stefano
22.45 Anna Bianca Saponari – Il corpo esiliato
Presenta Antongiulio Mancino
Piazza Carime
23.00 Lucia Chianura – Viaggio con i Rubini
Intervengono Sergio Rubini, Matteo Colamussi - Modera Enzo Magistà
Piazza Evolution
23.00 Anna Caradonna – L’altra metà di me
Presenta Romolo Ricapito
Balconata Santo Stefano
23.00 Federico Russo – Ci si mette una vita
Presenta Dino Amenduni
Piazza Orologio
23.00 Paolo Cilfone – Beirut: photos and stories
Presenta Livio Costarella
Vico Porto Raguseo
23.15 Toni Rizzo – Obiettivo Taranta
Presenta Antonio V. Gelormini
Interviene Emilia Sfilio
Danze Compagnia Ritmica Tarantolata di Stefania Carpentieri
Piazza Carime
23.30 Antonio Monda – Il Paradiso dei lettori innamorati
Presenta Silvio Maselli
Interviene Sergio Rubini
Piazza Evolution
23.30 Mina Micunco – Emozioni in cucina
Presenta Beppe Lorusso
Balconata Santo Stefano
23.30 Raffaello Mastrolonardo – La scommessa
Presenta Enrica Simonetti
Piazza Orologio
23.30 Repubblica Bari Blog: StorySlam ‘Parole e dintorni’
In collaborazione Stilo editrice e CaratteriMobili - intervento musicale Vincenzo Deluci
Vico Porto Raguseo
24.00 Dario Vergassola – Le interviste impossibili Oscar Farinetti – Il mercante di utopie
Presenta Rosella Santoro
Piazza Evolution
sabato 13 luglio 2013
20.00 Agostino Picicco – Nel riverbero di cento ideali
Interviene Maria Luisa De Natale - Modera Rossella Ivone
Piazza Orologio
20.00 Associazione Safya
Balconata Santo Stefano
20.00 Mariolina Reccola: La Favola incompiuta
Presenta Giulia Basile
Piazza Carime
20.00 Lorenzo Nicoletti – Mimmo
Presenta Antonio Ferrante
Vico Porto Raguseo
21.30 Diego De Silva – Mancarsi
Presenta Maddalena Tulanti
Piazza Orologio
21.30 C. Farese Sperken – Centrosei. Storia di una galleria
Presenta Raffaele Nigro
Balconata Santo Stefano
21.30 Daniele Bresciani – Ti volevo dire
Presenta Chiara Dell’Acqua
Interviene Nunzio Quaranta
Piazza Carime
21.30 Flo Regina – Paradiso apparente
Presenta Mingo (Striscia la notizia) - Intervengono Daniele Maria Pegorari, Liviana Traversi
Vico Porto Raguseo
21.30 Roberto Napoletano – Promemoria italiano
Presenta Enzo Magistà.
Interviene Nuccio Altieri
Piazza Evolution
22.00 Antonella e Franco Caprio – Non c’è cuore
Presenta Agnese Di Noia
Balconata Santo Stefano
22.00 Filippo Ceccarelli – Come un gufo tra le rovine
Presenta Giuseppe De Tomaso
Piazza Orologio
22.00 Giuseppe Di Pace – Non è come appare
Presenta Onofrio Pagone
Interviene Maurizio De Giovanni
Vico Porto Raguseo
22.00 Michele Riondino – Rubare la vita agli altri
Presenta Antonella Gaeta
Piazza Evolution
22.00 Pietrangelo Buttafuoco – Fuochi
Presenta Michele De Feudis
Piazza Carime
22.30 Farian Sabahi – Noi donne di Teheran
Presenta Michele De Feudis
Interviene Cosimo Lacirignola
Vico Porto Raguseo
22.30 Luca Telese – La storica intervista di Eugenio
Scalfari a Enrico Berlinguer
Marcello Veneziani – Dio, patria e famiglia dopo il declino
Modera Mauro Pulpito
Piazza Evolution
22.30 Maurizio De Giovanni – I bastardi di Pizzofalcone
Presenta Stefano Costantini
Piazza Orologio
22.30 Nicola De Matteo – Incantamenti e follie
Presenta Giulia Poli Disanto
Reading Maria Pia Autorino, Paolo Lepore
Balconata Santo Stefano
22.30 AAVV – Ultimo desiderio
Intervengono Gabriella Genisi, Michele Marolla, Alberto Selvaggi
Mattatore della serata Mingo (Striscia la notizia)
Piazza Carime
23.00 Alessandro Bonan – Anatomia di una voce
Presenta Federico Russo
Piazza Orologio
23.00 Alessio Viola – Dove comincia la notte
Presenta Enrica Simonetti
Piazza Carime
23.00 Giacomo Annibaldis – La colpa del coltello
Presenta Pietro Sisto
Vico Porto Raguseo
23.00 Vito Introna – La maschera di Pazuzu
Presenta Domenico Matarrese
Balconata Santo Stefano
23.00 Vittorio Sgarbi – Nel nome del figlio
Presenta Luca Telese
Piazza Evolution
23.30 Cristina Cardone – Se l’amore fosse come la rosa di Gerico
Presenta Nica Ruggiero
Piazza Carime
23.30 Alessandro Santoro, Pierfrancesco
Annicchiarico – Gastrodesign. La Puglia in un piatto
Vico Porto Raguseo
23.30 Cinema possibile
Riccardo Scamarcio e Valeria Solarino
Presenta Rosella Santoro - Interviene Fabrizio Corallo
Piazza Evolution
23.30 David Sassoli, Francesco Saverio Garofani
Il potere fragile
Presenta Enzo Quarto
Piazza Orologio
23.30 Lia Viola Catalano – Elettroshock
Presenta Donatella Azzone
Interviene Vittorio Sgarbi
Piazza Carime
24.00 Incursioni possibili
Dario Vergassola
Cultura
Dario Vergassola
Francesco Carofiglio
Il libro possibile
Letteratura
Luca Telese
Paolo Mieli
Pierluigi Battista
Poesia
Poetry
Stefano Rodotà
Valerio Massimo Manfredi
Vittorio Sgarbi
Ubicazione:
Italia
- Ottieni link
- Altre app
Commenti
Posta un commento